
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 613
Cari Soci,
in data Venerdì 01 Ottobre 2021 si è svolta la visita guidata LIS al Rifugio antiaereo in galleria dell'ex ospedale militare "Vittorio Putti".
Al suo interno, egregiamente sistemato, un suggestivo impianto di illuminazione, una sala operatoria di emergenza, le scritte comportamentali lasciate sui muri, una infermeria, una cava settecentesca ed una grotta votiva datata metà Ottocento.
Il camminamento è in parte di ghiaia stabilizzata ed in parte in terra battuta.
Di seguito vi lasciamo un link con raccolte le foto della sorprendente giornata immersi nella storia.
Ente Nazionale Sordi - ONLUS
Sezione Provinciale di Bologna
Via di Corticella 15/a
40128 BOLOGNA
Tel. e FAX 051 5063976
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telegram: https://t.me/ensbologna
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 715

Ente Nazionale Sordi - ONLUS
Sezione Provinciale di Bologna
Via di Corticella 15/a
40128 BOLOGNA
Tel. e FAX 051 5063976
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telegram: https://t.me/ensbologna
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 798

Ente Nazionale Sordi - ONLUS
Sezione Provinciale di Bologna
Via di Corticella 15/a
40128 BOLOGNA
Tel. e FAX 051 5063976
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telegram: https://t.me/ensbologna
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 677
in data Sabato 25 Settembre 2021 si è svolta la visita guidata LIS alla Centrale Idroelettrica del Cavaticcio.
La costruzione fu allora giudicata "troppo geniale" per essere portata a termine. La grata, che consente di ripulire le acque del canale prima dell'ingresso in centrale e il regolatore idraulico, un tempo sporgente su via Riva Reno,
Il parco del Cavaticcio o giardini del Cavaticcio è un'area verde situato nella zona centrale di Bologna.
Di seguito vi lasciamo un link con raccolte le foto della giornata meravigliosa.
Cordiali saluti
La Segreteria
Ente Nazionale Sordi - ONLUS
Sezione Provinciale di Bologna
Via di Corticella 15/a
40128 BOLOGNA
Tel. e FAX 051 5063976
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telegram: https://t.me/ensbologna
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 613
Cari Soci,
Un tour alla scoperta di cronache medievali bolognesi che ci porterà in luoghi suggestivi della prima collina che si affaccia sul centro storico della città per raggiungere alla fine l'antico quartier generale dei Frati Gaudenti.
Ente Nazionale Sordi - ONLUS
Sezione Provinciale di Bologna
Via di Corticella 15/a
40128 BOLOGNA
Tel. e FAX 051 5063976
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telegram: https://t.me/ensbologna
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 970

Sezione Provinciale di Bologna
Via di Corticella 15/a
40128 BOLOGNA
Tel. e FAX 051 5063976
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telegram: https://t.me/ensbologna
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 670
Carissimi Soci,
in data Giovedì 15 Luglio 2021 si è svolta la visita guidata all'Orto Botanico di Bologna.
E' l'orto botanico più antico d'Italia, nato da Ulisse Aldrovandi nel 1568 vicino all'attuale Sala Borsa in centro città. E' stata una giornata particolare e ricca di novità e conoscenze.
Cordiali saluti
La Segreteria
Ente Nazionale Sordi - ONLUS
Sezione Provinciale di Bologna
Via di Corticella 15/a
40128 BOLOGNA
Tel. e FAX 051 5063976
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telegram: https://t.me/ensbologna
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 812
Cari Soci,
grazie al contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, e alla collaborazione con l'Associazione Vitruvio nella giornata di Venerdì 10 Settembre si organizzerà un percorso storico-naturalistico TrekBeer sui Colli Guadenti di Bologna che si trova al giardino Norma Mascellani alla biforcazione di Via San Mamolo.
Ritrovo alle ore 15:30 al giardino Norma Mascellani
Ecco un tour alla scoperta di cronache medievali bolognesi che ci porterà in luoghi suggestivi della prima collina che si affaccia sul centro storico della città per raggiungere alla fine l'antico quartier generale dei Frati Gaudenti.
Posti 25 massimo
Costi:
da 16 ai 99 anni: € 10,00 (soci ENS), per una durata di circa 3 ore
Per partecipare è necessario inviare il modulo di partecipazione alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ed effettuare il pagamento
entro e non oltre il 02 Settembre 2021.
Cordiali saluti
La Segreteria
Ente Nazionale Sordi - ONLUS
Sezione Provinciale di Bologna
Via di Corticella 15/a
40128 BOLOGNA
Tel. e FAX 051 5063976
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telegram: https://t.me/ensbologna
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 667
Carissimi Soci,
in data Giovedì 08 Luglio 2021 si è svolta la visita alla Specola di Bologna.
Dalla torre alla Luna, un osservatorio astronomico costruito negli anni del 1700 che ospitava la Specola dell'Istituto delle Scienze di Bologna.
Oggi si può scoprire quali siano stati gli strumenti per osservare e studiare l'Universo nei secoli scorsi.
Cordiali saluti
La Segreteria
Ente Nazionale Sordi - ONLUS
Sezione Provinciale di Bologna
Via di Corticella 15/a
40128 BOLOGNA
Tel. e FAX 051 5063976
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telegram: https://t.me/ensbologna
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 820

Cari Soci,
grazie al contributo della Fondazione del Monte nella giornata di Giovedì 15 Luglio si organizzerà la visita guidata all’ORTO BOTANICO di Bologna che si trova in Via Irnerio 42.
Ritrovo alle ore 16:15 al cancello dell’Orto Botanico
Ecco un tour alla scoperta del giardino botanico più antico d’Italia.
Nato da Ulisse Aldrovandi nel 1568 vicino all’attuale Sala Borsa in centro città, si ingrandì e fu spostato in Via Irnerio qualche secolo dopo.
Posti 15 massimo
Costi: da 18 ai 99 anni: € 5,00 (soci ENS)
Per partecipare alla visita guidata con LIS, è necessario inviare mandare il modulo all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ed effettuare il pagamento entro e non oltre il 08 Luglio 2021.
Cordiali saluti
La Segreteria
Ente Nazionale Sordi - ONLUS
Sezione Provinciale di Bologna
Via di Corticella 15/a
40128 BOLOGNA
Tel. e FAX 051 358538
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pagina 15 di 28



