I portici di Bologna • Edificio e monumento » outdooractive.com

Gentili Soci,

vi comunichiamo con piacere che per la Sezione Provinciale di Bologna, è stata nominata Responsabile Provvisorio del CGSI, la nostra socia Martina Biasin.

La ringraziamo per la sua disponibilità e ci auguriamo che questo sia l’inizio di un percorso ricco e produttivo per tutti i giovani sordi bolognesi, al fine di costituire ufficialmente il Comitato Giovani Sordi Italiani anche per la nostra Sezione.

Fraterni saluti

Simona Armaroli

La Presidente

ENS Bologna

Gentili Soci,

vi comunichiamo che in data giovedì 05 Ottobre 2017 si e tenuta la Giornata Nazionale dello Sport Paraolimpico a Bologna in piazza Maggiore.

Giornata di grande orgoglio per i nostri Campioni Sordi: Francesca Gironi, Vanessa Caboni e Viola Strazzari.

Ulteriore orgoglio per aver scelto la città di Bologna per la realizzazione di questo evento.

Hanno partecipato: il Presidente Regionale Giuseppe Varricchio, il Consiglio Provinciale ENS di Bologna e il Gruppo Sportivo ENS di Bologna.

Fraterni saluti

ENS Bologna

 

Gentili Soci, 

come precedentemente comunicato, il Gruppo Giovani  di Bologna hanno organizzato per Sabato 22 Luglio 2017 il Boa Bay a Rimini

Il Boa Bay è una staffetta su galleggianti gonfiabili in acqua. Un gioco molto divertente!

 I presenti  sono stati contenti e all'insegna di passare una giornata insieme.

Un abbraccio fraterno

La Segreteria 

ENS Bologna

 

 

Gentili Soci,
 
Grazie al contributo della Fondazione del Monte, la Sezione Provinciale ENS di Bologna è felice di invitarvi a partecipare alla visita guidata con LIS "I boschi di Madonna del Faggio".
 
Quando? 
Domenica 16 novembre 2025 dalle ore 10:00 alle ore 13:00
 
Dove?
Nei pressi della Valle del Silla - ritrovo ore 09:00 a Pennola
 
Cosa?
Magica camminata nel bosco, fra cultura popolare, fede e bellezza. 
Necessarie scarpe da trekking!
 
Costo visita guidata: 10,00 Euro
Min 12 persone - Max 20 persone
 
Vi aspettiamo!

 

Cari Soci, 
 
siamo felici di invitarvi alla 3° Festa da 75 anni in poi!
Insieme celebriamo i soci di ENS Bologna che sono tesserati da più di 75 anni!
 
Quando?
Domenica 26 Ottobre 2025 ore 09:30
 
Dove?
Presso ENS Bologna in via di Corticella 15/A
 
Cosa?
Ore 09:30 ritrovo
Ore10:00 intervista/proiezione
Ore 12:30 pranzo
Ore 14:30 intervista proiezione
 
Costo pranzo:
adulto 15,00 Euro
bambini fino a 11 anni 10,00 Euro
 
MAX 80 posti!
 
Prenotazione: mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro 17 ottobre 2025
 
Vi aspettiamo per festeggiare insieme!

Gentili Soci,
 
La docente sorda Dott.ssa Laura Di Gioia sarà relatrice di un seminario molto interessante dal titolo "La patente di vita".
 
Di cosa si tratta?
Il libro “La patente di vita”, scritto dall'autore Timidessen, verrà tradotto in LIS dalla relatrice. 
Proprio come per la patente di guida, anche la patente di vita richiede la conoscenza di “istruzioni” e “segnali” fondamentali: parole da usare con cura, gesti da comprendere, regole di convivenza da rispettare.
 
Quando?
Sabato 25 ottobre 2025 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 (ritrovo alle ore 14:30)
 
Dove?
Presso ENS Bologna, in via di Corticella n. 15/A
 
Costo seminario: 5,00 Euro
Per partecipare inviare e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 16 ottobre 2025
 
Vi aspettiamo numerosi!

Gentili Soci,
 
anche quest'anno il Comune di Bologna partecipa alla manifestazione nazionale del Trekking Urbano!
 
COSA?
Visita guidata con interprete LIS: "Bologna segreta tra cortili e piazze"
 
QUANDO?
Venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre 2025
 
GRATUITO!
Max 15 persone.
 
Prenotazioni entro 13 ottobre 2025 inviando e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (specifica la data della prenotazione: 31 ottobre, oppure 1° novembre).
 
Venite a scoprire le meraviglie di Bologna!

 

Gentili Soci,

siamo lieti di informarvi che lunedì 16 settembre 2025 alle ore 15:00 si terrà un incontro informativo presso l’Ospedale Maggiore, nella sede della CUR112, per approfondire il funzionamento del servizio 112 Sordi, uno strumento fondamentale per la sicurezza della nostra comunità.
Durante la visita, avremo la possibilità di vedere dal vivo il sistema di ricezione delle chiamate e delle chat, grazie alla disponibilità del Dott. Bartolomei e del suo Team.
Sarà presente anche la Consigliera Roberta Toschi del Comun di Bologna
Invitiamo tutti gli interessati a partecipare!
E' necessario la prenotazione, inviando alla e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Carissimi Soci,
 
abbiamo il piacere di comunicare che Sabato 04 Ottobre 2025 si terrà un interessante seminario sul tema "Il mondo di Apple 3.0", tenuto dal relatore sordo Raffaele Sandro Scanga, esperto nell'ambito tecnologico, ci esporrà le nuove tecnologie innovative progettate dalla rinomata Apple per pensare a un mondo 3.0.
Dove?
presso il circolo ENS di Bologna in via di Corticella 15/A
 
Ore?
dalle 15:00 alle ore 19:00.
Ritrovo già dalle ore 14:30
 
Costo: € 5,00
 
Per partecipare, inviare una mail entro 25 Settembre 2025 a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Gentili Soci,
 
la Sezione Provinciale ENS di Bologna, in collaborazione con il Comune di Bologna, è lieta di invitarvi ad un incontro importante sul tema PEBA (Piani per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche).
Saranno presenti:
  • Assessore Simone Borsari;
  • Architetto Stefano Maurizio;
  • Dott.ssa Chiara Girotti;
  • Consigliera Roberta Toschi.
 
Vi aspettiamo presso ENS Bologna, via di Corticella 15/A
giovedì 27 marzo 2025 alle ore 17:00 per parlare di un futuro senza barriere!
 
Ufficio Newsletter ENS Bologna
 
Cordiali saluti
La Segreteria
 

Ente Nazionale Sordi - ETS APS

Sezione Provinciale di Bologna

Via di Corticella, 15/A

40128 BOLOGNA

Tel. e FAX 051 5063976

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Telegram: https://t.me/ensbologna