
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 1354
Cari Soci,
la torre campanaria alta 70 metri della Cattedrale di San Pietro contiene in tutto quattro campane e fra queste troviamo "la nonna", la più antica. Forgiata nel 1594, vanta un peso di 33 quintali. Pensate che ogni volta che la nonna e le altre campane della Cattedrale suonano all'unisono, il Campanile oscilla con movimenti visibili anche a occhio nudo tra 5 - 20 cm.
A occuparsi delle scampanate sono gli impavidi campanari bolognesi suonandole con una tecnica tramandata da più di quattro secoli. Il metodo bolognese consiste nel far suonare ad ogni campana un rintocco, ritmico e preciso, a tempo con le altre. Per produrre la suonata i campanari devono lanciare le campane verso il basso e riprenderle a tempo, a seconda della suonata prevista. Per far ciò devono disporsi in diverse posizioni e una delle più pericolose è senza dubbio quella del doppio a trave, che prevede il posizionarsi e rimanere in equilibrio sulle travi che reggono le campane stesse. I numeri parlano da soli: a pieno regime occorrono 23 campanari per suonare a tempo le quattro campane.
Alcune foto della visita, Link : https://youtu.be/og8OEduEWtM
I partecipanti sono rimasti entusiasti di questo pomeriggio.
Cordiali saluti.
La segreteria
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 1142
Gentili Soci,
con la collaborazione della Fondazione del Monte si organizzerà per il giorno Sabato 07 Marzo 2020 una visita al Tour grandi Donne di Bologna.
Sapete che il nome etrusco di Bologna, Felsina è il nome dell'amante di un re etrusco!
Che nel medioevo la città era conosciuta sia per le università e per le donne pittrici, venite per conoscere l'intera storia.
Ritrovo alle ore 14:30 in Piazza Galvani, a fianco alla Statua Galvani.
Dai 10 ai 99 anni costo € 5,00 ed è riservato ai soli soci tesserati.
I posti consentiti sono 25
Per partecipare alla visita guidata LIS, bisogna inviare il modulo in allegato e pagare assolutamente entro e non oltre il 27 Febbraio 2020 , inviando a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cordiali saluti
La Segreteria
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 1158
Gentili Soci,
una buona occasione per salire sulla terrazza di San Petronio, dopo aver ammirato il panorama, entreremo nel sottotetto di San Petronio, realizzato tra le capriate originali della chiesa e le volte realizzate nella seconda metà del Seicento.
Sarà anche l’occasione per vedere il foro della meridiana di Cassini dalla parte del tetto e Piazza Maggiore dalle finestrelle sulla facciata della basilica, iniziata nel 1390, la Basilica di San Petronio rappresenta l’orgoglio della città di Bologna.
Camminando tra le due intercapedini abbiamo avuto la possibilità di ammirare i legni originali del sottotetto.
Un piccolo video: https://youtu.be/OUltq-QxiNY
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 1057
Cari Soci,
si comunica che in data Sabato 28 Marzo 2020 si organizzerà un seminario “Mobbing: relazioni e conflitti sul luogo di lavoro” a cura del relatore sordo Dr. Agostino Curti, presso l’ENS Sezione Provinciale di Bologna.
Dr. Agostino ci illustrerà e ci racconterà nello specifico l’argomento del mobbing sul lavoro.
Cioè darà indicazioni su come difendersi e tutelare la propria persona in caso di pressioni sul posto di lavoro con atteggiamenti che impedisco di svolgere serenamente la propria attività.
Orari:
Ore 14:00 Ritrovo
Ore 14:30 Inizio Seminario
Ore 19:00 Fine Seminario
Prezzo: € 10,00
I posti sono 120
Per partecipare al seminario, bisogna inviare il modulo di partecipazione entro il 19 Marzo 2020 alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e per il pagamento rivolgersi direttamente ai nostri uffici.
Cordiali saluti
La Segreteria
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 1196
Gentili Soci,
con la collaborazione della Fondazione del Monte si organizzerà per il giorno Sabato 22 Febbraio 2020 una visita dei Campanile di San Pietro.
Fra le torri di Bologna bisogna contare anche il campanile di San Pietro, chiamato Torre Campanaria. Costruito secoli fa per abbellire la Cattedrale e per ospitare le campane della chiesa. Il campanile esterno è in forma rettangolare ma quello interno è in realtà rotondo.
Ritrovo alle ore 14:45 in Via Indipendenza all’incrocio di Via Altabella, a fianco della Cattedrale di San Pietro.
Fino ai 10 anni € 5,00 (solo per la salita), dai 10 ai 99 anni € 10,00 a testa (€5,00 per la salita + €5,00 per la guida) ed è riservato ai soli soci tesserati.
I posti disponibili sono 20.
Per partecipare alla visita guidata LIS, bisogna inviare il modulo in allegato e pagare assolutamente entro e non oltre il 13 Febbraio 2020 a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cordiali saluti
La Segreteria
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 1162
Gentili Soci,
con la collaborazione della Fondazione del Monte si organizzerà per il giorno Sabato 08 Febbraio 2020 una visita al "Sottotetto di San Petronio" con guida.
Con questo tour scopriremo cosa si nasconde sotto il tetto di una chiesa, andando nel sotto tetto di S. Petronio. E’ fatto tutto in legno seicentesco.
Ritrovo alle ore 14:30 alla Statua di Galvani in P.zza Galvani
NON possono entrare i bambini da 0 ai 10 anni, € 5,00 a testa invece per i soci dai 11 ai 99 anni
I posti disponibili sono 20.
Per partecipare alla visita guidata LIS, bisogna inviare il modulo in allegato e pagare assolutamente entro e non oltre il 30 Gennaio 2020 a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La Segreteria
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 1094
Cari Soci,
siamo a comunicarvi che con la collaborazione di Giocolandia si svolgerà un altro incontro di “lettura animata e tanto altro”, il giorno Sabato 25 Gennaio 2020 alla Biblioteca Corticella – Luigi Fabbri in Via Massimo Gorki n. 14 a Bologna.
Sarà una lettura inclusiva per sordi e udenti. Leggere e imparare le parole attraverso il gioco, è un’ esperienza piacevole che arricchisce la nostra vita.
Il libro non è utilizzato solo per l’apprendimento della lingua, ma anche come occasione per vivere emozioni.
L'ingresso gratuito
Ore 10:30 per bambini dai 0 ai 7 anni
Ore 11:30 per bambini dai 8 ai 14 anni
Massimo 15 bambini
Per iscriversi bisogna scrivere nome ed età del bambino inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 20 gennaio 2020 .
Cordiali saluti
La Segreteria

- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 1212
Cari Soci,
in data Lunedì 06 Gennaio 2020 si è svolta, presso l’ENS di Bologna,
la Festa della Befana.
È stata una festa molto gradita da tutti i bambini, numerosi e partecipi durante la giornata. Li abbiamo visti spensierati e contenti
Vedi Link: https://youtu.be/r46Om-XZ5D0
Ringraziamo la Befana per la sua presenza e anche i bambini e genitori che hanno partecipato, erano davvero tantissimi!
Un cordiale saluto
Simona Armaroli
La Presidente
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 1190
Cari Soci,
nella giornata di 24 e 30 novembre sono state svolte due attività con i bambini organizzate da Giocolandia, interna all’ENS.
Sono state due giornate diverse e allo stesso tempo simili, nella prima giornata si è visitato il museo della storia di Bologna dove i bimbi sono rimasti meravigliati e incuriositi di scoprire la storia che si nasconde all’interno della propria città.
Nella seconda giornata sono state raccontate storie animate e bimbi e anche i ragazzi di Giocolandia si sono divertiti con loro ad immaginare storie piene di fantasia e magia.
Spero si potranno organizzare ancora attività come queste prossimamente!
Nel link vi mostriamo le foto della giornata
Link Video : https://www.youtube.com/watch?v=B__qN-WFI_I
La Segreteria
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 1249
Cari Soci,
si comunica che in collaborazione con Giocolandia si organizzerà per la giornata di Sabato 29 Febbraio 2020 un escursione con i bambini per andare a sciare, sci o snowboard, al Corno alle Scale.
Si sarà affiancati da un educatore udente e uno sordo che insegnerà ai più piccoli come stare sulla pista da sci. Si giocherà e si passerà una giornata bellissima immersi nella neve.
Ci sarà un gioco gonfiabile per i bimbi più piccini
Programma:
Ore 08:00 ritrovo negozio per il ritiro noleggio Vidiciatico
Ore 09:00 lezione sci e snowboard
Ore 13:00 pausa pranzo
Ore 13:30 lezione sci e snowboard
Ore 16:30 fine lezione
Garantito il servizio lis
Età:
sci: da i 5 anni in poi
snowboard: da i 7 anni in poi
Link video lis: https://youtu.be/RVch5KKhRfs
Per iscriversi mandare la mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 30 Gennaio.
Per maggiori informazioni contattare il nostro ufficio ENS
Vi aspettiamo numerosi!!
Cordiali saluti
La Segreteria
Pagina 26 di 39

